
«Suburra»
PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA
Domenica 12 ottobre 2025 | 20.30
Roma, novembre 2011. Storia di una grande speculazione edilizia, il Waterfront, che dovrà trasformare il litorale romano in una nuova Las Vegas. Per realizzarla servirà l’appoggio di Filippo Malgradi, politico corrotto e invischiato fino al collo con la malavita, di Numero 8, capo di una potentissima famiglia che gestisce il territorio e, soprattutto, di Samurai, il più temuto rappresentante della criminalità romana e ultimo componente della Banda della Magliana. Ma a generare un inarrestabile effetto domino capace di inceppare definitivamente questo meccanismo saranno in realtà dei personaggi che vivono ai margini dei giochi di potere come Sebastiano, un PR viscido e senza scrupoli, Sabrina, un’avvenente escort, Viola, la fidanzata tossicodipendente di Numero 8, e Manfredi, il capoclan di una pericolosa famiglia di zingari.
Di Stefano Sollima
Italia/Francia, 2015
Durata: 135 minuti
Dal romanzo omonimo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, adattato da Stefano Rulli e Sandro Petraglia, insieme ai due autori.
Evento promosso in collaborazione con il Circolo del Cinema Bellinzona.
Circolo del Cinema Bellinzona
Il Circolo del Cinema Bellinzona è stato fondato nel 1949 e da allora ha come scopo la promozione del cinema di qualità attraverso l’organizzazione di rassegne organiche dedicate a registi, attori, cinematografie nazionali, tendenze, periodi della storia del cinema, tematiche di attualità e rapporti che il cinema intrattiene con le altre arti.
Biglietti
Adulto: online CHF 12 / sul posto CHF 15
Soci CCB: online CHF 10 / sul posto CHF 13
AVS / AI: online CHF 8 / sul posto CHF 11
Abbonamento CCB e studenti: gratuito
Titolari dell’AG Cultura: gratuito
I possessori del biglietto d’ingresso all’evento Corpi e ombre: dal noir alla cronaca nera potranno accedere gratuitamente alla proiezione.
Oppure: scopri tutti i benefit dell’Abbonamento Sconfinare Club.
I biglietti acquistati in prevendita dovranno essere presentati alla cassa d’ingresso. Sul posto si accettano solo pagamenti con carte di credito o TWINT.
Informazioni aggiuntive
Apertura delle porte alle ore 20.00
Posti non numerati.
Il Bistrot di Sconfinare Festival sarà aperto al pubblico prima e dopo l’evento.
Come raggiungerci
Tutti gli eventi si svolgono in Piazza del Sole a Bellinzona (CH), all’interno di una tensostruttura riscaldata.
Collegamenti
- In treno, alla Stazione FFS di Bellinzona (8 minuti a piedi da Piazza del Sole).
- In autobus, alla fermata Via Pellandini.
- In auto, con possibilità di parcheggiare all’Autosilo di Piazza del Sole.