';

Matteo Garrone

È uno dei più noti registi italiani contemporanei. Nel 1998 realizza con la sua casa di produzione, Archimede, il suo primo lungometraggio, Terra di mezzo. Nel 1998 il suo secondo film, Ospi. e nel 2000 Estate romana. L’imbalsamatore (2002) riceve il David di Donatello per la migliore sceneggiatura e il migliore attore non protagonista e il Nastro d’Argento per il miglior montaggio. Nel 2005 è in concorso alla Berlinale con Primo Amore, premiato con l’Orso d’argento per la migliore colonna sonora. Nel 2008 firma Gomorra, che conquista il Grand Prix al Festival di Cannes; vince 5 Premi EFA tra cui Miglior Film e Miglior Regia, 7 David di Donatello e 2 Nastri d’Argento; viene candidato dall’Italia come Miglior Film Straniero agli Oscar ed entra nella cinquina dei Golden Globes oltre che ricevere la candidatura ai BAFTA ed ai César. Con Reality (2012) ottiene di nuovo il Grand Prix al Festival di Cannes, 3 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento; tornerà a Cannes anche nel 2015 con Il Racconto dei Racconti. con cui vince 7 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento. Nel 2018 Dogman viene premiato con la Palma d’Oro per il Migliore Attore, vince 9 David di Donatello e 8 Nastri D’argento e viene candidato dall’Italia agli Oscar come Miglior Film Straniero. Nel 2019 porta in sala Pinocchio che si aggiudica 5 David di Donatello e 4 Nastri d’Argento oltre che due candidature agli Oscar per Miglior Trucco e Miglior Costume. Io Capitano è il suo ultimo film, presentato all’80esima Mostra del Cinema di Venezia. Ha vinto il Leone d’Argento per la Miglior Regia, Premio Mastroianni a Seydou Sarr come Miglior Attore emergente. Candidato nella cinquina come miglior film internazionale sia ai Golden Globe che agli Academy Awards; ha vinto 7 David di Donatello ed è stato distribuito in tutto il mondo da Pathé.

Recommend
Share
Tagged in