';

Fellini

Spettacolo di Teatro Blu e Kataklò Athletic Dance Theatre
13 ottobre | 21.00

Un omaggio alla figura di uno dei più celebri cineasti di tutti i tempi, uno spettacolo poetico ed esplosivo dove il teatro si mescola con le arti circensi, la danza acrobatica, le immagini multimediali e la musica: questo, in sintesi, è Fellini, la produzione di Teatro Blu (VA) e Kataklò Athletic Dance Theatre (MI). Un viaggio sognante, magico e appassionato, a tratti spensierato e a tratti malinconico; un racconto corale, affollato di figure fantastiche, come la vita e l’immaginario di Federico Fellini.

L’universo onirico e, insieme, così carnale e terreno del grande maestro riminese verrà raccontato attraverso i personaggi indimenticabili dei suoi film: da Gelsomina, monumento di ingenuità e purezza, a Zampanò, il burbero dal cuore tenero, passando per il matto del paese, i clown, le contadine e i fantasiosi personaggi di Amarcord. Atmosfere poetiche e rarefatte a cui si alternano gags comiche e scene legate al mondo circense, una delle grandi passioni felliniane.

Spettacolo scritto, diretto e interpretato da Silvia Priori e Roberto Gerbolés. Con la Giovane compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre: Niccolò Basile, Federica Cuzzaniti, Lucio Failla, Alessandra Marino, Alessia Trocchianesi. Coreografie: Giulia Staccioli con la collaborazione artistica di Vito Cassano. Assistente coreografa: Irene Saltarelli. Scenografie video: Simona Picchi. Assistenza tecnica: Dario Ermeti. Musiche: Nino Rota. Costumi: Vittoria Papaleo e Maria Barbara De Marco. Direttore tecnico: Lorenz Ronchi. Direzione artistica: Silvia Priori.

Evento promosso in collaborazione con Terra e Laghi – Festival Internazionale di Teatro dell’Insubria e della Macroregione Alpina.

Spettacolo adatto a tutti.

Teatro Blu

è un centro di ricerca teatrale nato nel 1989 a Brescia all’incontro tra Silvia Priori e Daniele Finzi Pasca. Nel 1993, grazie alla collaborazione con Roberto Gerbolés, artista argentino proveniente dall’Accademia Teatro Dimitri, Teatro Blu diventa un’associazione culturale che ha l’obiettivo di sviluppare collaborazioni artistiche tra Italia e Svizzera.

Kataklò

è la prima compagnia ad aver introdotto, nel 1996, l’athletic dance theatre nel panorama della danza italiana. Nata dal genio artistico dell’ex finalista olimpica Giulia Staccioli, Kataklò propone un teatro-danza energico ed espressivo in cui il corpo viene esaltato come veicolo di un linguaggio eclettico e trasversale, in grado di superare barriere linguistiche, sociali e generazionali.

Terra e Laghi

è un festival teatrale internazionale, finalizzato alla diffusione del teatro, alla promozione del turismo culturale e alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, storico e architettonico dell’Insubria e della Macroregione Alpina. Giunto alla sua settima edizione, il Festival propone un cartellone di oltre 80 spettacoli in 60 diversi comuni.

Biglietti

Intero: CHF 25
AVS / AI: CHF 20
Studenti: 15

Apertura delle porte alle ore 20:00.
Posti non numerati.

Luogo

Informazioni aggiuntive

Il Bistrot di Sconfinare Festival sarà aperto al pubblico dalle ore 19:00.