';

Sconfinare per le scuole

Incontro con Silvano Tagliagambe e Stefano Vassere
30 settembre | 14.00

Come ogni anno, Sconfinare Festival accoglierà un gruppo di studenti per un evento a loro dedicato: quest’autunno gli allievi dialogheranno con il professore Silvano Tagliagambe e con il direttore della Biblioteca Cantonale di Bellinzona Stefano Vassere di tematiche legate ai concetti di antropocene, difesa dell’ambiente e nuovi rapporti tra biologia e tecnologia.

Evento promosso in collaborazione con Liceo cantonale di Bellinzona, Scuola cantonale di Commercio e Biblioteca cantonale di Bellinzona.

Evento riservato agli studenti del Liceo cantonale di Bellinzona e della Scuola cantonale di Commercio

VIDEO
Clicca qui per rivedere il video dell’evento.

Silvano Tagliagambe

è professore emerito di Filosofia della scienza presso l’università di Sassari. Si occupa, fra gli altri temi, dell’analisi dei più recenti risultati della fisica e delle neuroscienze e dell’approfondimento del loro significato epistemologico, della filosofia del digitale e del legame tra cultura umanistica e cultura scientifica. A questi temi ha dedicato più di 350 pubblicazioni.

Stefano Vassere

(Lugano, 1962) è direttore delle Biblioteche cantonali e del Sistema bibliotecario ticinese. Esperto di linguistica e letteratura, è stato anche responsabile del «Repertorio toponomastico ticinese». Ha studiato all’Università di Zurigo, dove ha ottenuto la licenza (1987) e il dottorato (1991) in linguistica generale. È docente di Teoria dei linguaggi e di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.

Sconfinare per le Scuole

Incontro con Giorgio Scianna
Venerdì 10 ottobre 2025 | 13.30

 

Incontro con lo scrittore Giorgio Scianna, promosso in collaborazione con il Festival di letteratura per ragazzi Storie Controvento, insieme al Liceo cantonale di Bellinzona e alla Scuola cantonale di Commercio.

Evento riservato alle studentesse e agli studenti del Liceo cantonale di Bellinzona e della Scuola cantonale di Commercio.

Giorgio Scianna 

ex giornalista de Il Manifesto, ha scritto per riviste italiane ed estere. Ha pubblicato libri su temi come l’immigrazione (Lo Stivale meticcio), le rotte migratorie (A sud di Lampedusa), e l’accaparramento delle terre (Land grabbing). Ha vinto numerosi premi giornalistici e realizzato documentari, tra cui Mare chiuso. Nel 2021 ha assistito nella fuga delle calciatrici di Herat dall’Afghanistan, raccontando l’esperienza nel podcast Zaynab.

Luogo