Con la videoinstallazione Flying River, Felipe Castelblanco e Lydia Zimmermann creano un’esperienza cinematografica unica nello spazio pubblico. Usando il video mapping 3D, gli artisti proiettano immagini in movimento su edifici ed elementi architettonici, accompagnando gli spettatori in un viaggio visivo attraverso le regioni amazzoniche. Le immagini seguono il sinuoso movimento dell’acqua, documentando l’ascesa del fiume Putumayo dalla bassa Amazzonia fino ad un lago nelle Ande superiori. I corsi d’acqua giocano un ruolo significativo nella cosmologia amazzonica: si narra infatti che i letti dei fiumi siano stati scavati da un serpente magico che, girando intorno al globo, collega lo spazio e vi porta vita. Il fiume viene quindi considerato come una fonte di energia – e seguire il suo corso, quindi, assume i tratti di un viaggio attraverso l’esistenza. Alle 19:30 si terrà l’inaugurazione della videoinstallazione, con un breve intervento di Lydia Zimmerman e una performance di Ayênan Quinchoa Juajibioy, membro della comunità indigena Kamëstá e collaboratore del progetto Flying River. Nel corso di Sconfinare Festival 2021 l’installazione sarà visibile tutte le sere a partire dalle ore 20:00.
A cura di CULTURESCAPES 2021 Amazonia.