';

Giorgio Falco

Un altro ancora
9 ottobre | 15.00

A partire dai suoi romanzi e dai fototesti creati con la fotografa Sabrina Ragucci, Giorgio Falco esporrà la sua visione sul rapporto tra fotografia e scrittura, allargando lo sguardo ai fotografi-artisti che ne hanno influenzato le opere.

Moderatore: Roberto Falconi

VIDEO
Clicca qui per rivedere il video dell’evento.

Giorgio Falco

(1967) pubblica il suo primo libro, Pausa caffè, nel 2004 da Sironi, e arriva finalista al Premio Chiara nel 2005. Per Einaudi pubblica nel 2009 L’ubicazione del bene, con il quale vince il Premio Pisa. Nel 2014 La gemella H vince, tra gli altri, il Premio Mondello Opera Italiana, il SuperMondello e il Premio Volponi. Del 2017 è Ipotesi di una sconfitta (Einaudi), con cui vince il Premio Pozzale Luigi Russo 2018, il Premio Napoli 2018 e il Premio Biella Letteratura e Industria 2019. Nel 2020, per Einaudi, pubblica, insieme a Sabrina Ragucci, Flashover. Incendio a Venezia. Da sempre attento al rapporto tra letteratura, fotografia e arte, Falco ha collaborato con numerosi fotografi e artisti.

Roberto Falconi

(Locarno, 1978) ha studiato Letteratura italiana, Francese e Giornalismo all’Università di Losanna, ottenendo la Licenza in Lettere nel 2002. Ha collaborato alle pagine culturali del “Corriere del Ticino”. Attualmente insegna italiano al Liceo Cantonale di Bellinzona ed è co-redattore responsabile della rivista “Scuola ticinese”. Scrive per le pagine culturali de “laRegione” e di “Azione”, occupandosi di letteratura contemporanea, specie di area italiana. Ha pubblicato le raccolte di recensioni Momenti di lettura (Il Salice, 2013) e Incursioni nella contemporaneità (Salvioni, 2020).